Panoramica di progetto

Lo scopo del caso d’uso è ottenere i dati relativi all’occupazione dei posti letto dei pazienti assistiti dalle strutture sociosanitarie in Regione Lombardia, in un’ottica di standardizzazione per la gestione, lo scambio e la consultazione dei dati.

In questo paragrafo sono introdotti i principali requisiti funzionali dell'interfaccia FHIR definita per recuperare i dati relativi ai posti letto occupati. In particolare, le principali informazioni raccolte sono relative a:

  • struttura di ricovero,
  • reparto fisico e clinico,
  • area di degenza,
  • stanza, piano e edificio,
  • posto letto,
  • regime di ricovero,
  • data di dimissione prevista,
  • dimissione protetta.

È stata definita una raccolta di profili FHIR che sono consultabili nella pagina Profili ed Estensioni - Libreria Profili utilizzando come TAG di ricerca PLO.

Gli applicativi degli enti ospedalieri esporranno i dati in modalità API FHIR RESTful e la sintassi della chiamata e della risposta sarà di tipo JSON.

Deve essere esposta l'API relativa al dettaglio delle informazioni sulla locazione e sulle caratteristiche di ricovero del posto letto occupato. La risorsa FHIR da esporre è Location e segue le specifiche definite dal profilo RLLocationPLOLetto, consultabile nella pagina Profili ed Estensioni - Libreria Profili.

Per ulteriori dettagli tecnici riguardo l'endpoint e le API da esporre si rimanda alla pagina Contesto - API RESTful.

Glossario

Raccolta di acronimi e termini usati nel progetto:

Voce Descrizione
DDC Distribuzione Dati Codificati
PLO Numero Posti Occupati
L1 Codice identificativo di livello 1 degli enti aderenti al progetto SISS. La risorsa FHIR che descrive questa tipologia di struttura è RLOrganizationL1
L2 Codice identificativo di livello 2 degli Enti Erogatori di servizi socioassistenziali. La risorsa FHIR che descrive questa tipologia di struttura è RLOrganizationL2.