Home
Questa pagina è da considerare IN LAVORAZIONE.
Il contenuto del sito rappresenterà a regime la Guida di Implementazione del progetto FHIR per Regione Lombardia.
Attualmente viene descritta una panoramica del progetto [si veda Panoramica di progetto], ed è possibile consultare le risorse FHIR rilasciate e attualmente in uso.
Questa guida di implementazione fa riferimento all'ambiente di test, di conseguenza le risorse potrebbero essere soggette a revisione e modifiche.
Novità
La versione corrente della guida implementativa, che fa riferimento all'ultimo rilascio in ambiente di produzione, gestisce i seguenti concetti:
- È stato descritto il nuovo scenario di cooperazione applicativa tra le Cartelle Elettroniche in uso dai Medici di Medicina Generale (CE-MMG) per la gestione dei pazienti cronici e il SGDT. Nella sezione Contesto sono state aggiornate le pagine.
- Panoramica di progetto;
- Tematiche di applicazione;
- Paradigmi di integrazione e API RestFUL.
- Nella sezione Profili ed Estensioni sono stati aggiunti i profili RLMessageHeaderMMG, RLPatientBase, RLOperationOutcomeMMG, RLBundleMMG, RLBundleRispostaMMG e RLServiceRequestPrestazioni.
- Nel profilo RLConditionProblemiSalute è stato aggiunto il campo “severity”, è stato aggiornato il campo “code” ed è stata aggiornata la cardinalità del campo “meta”.
- Nel profilo RLMedicationRequestTerapiaFarmacologica è stato aggiunto il campo “text”, è stato aggiornato il campo “medication” ed è stata aggiornata la cardinalità del campo “meta” e “basedOn”.
- Nel profilo RLCarePlanProgettoIndividuale è stato aggiornato l’esempio della chiamata per la ricerca dei Progetti Individuali attivi.
- Nel profilo RLOrganizationL2 è stata aggiornata la descrizione e aggiunto il parametro “dataCessazione” per alcune tipologie di ricerca.
- Nel profilo RLGoalObiettiviSalute sono state aggiornate le descrizioni dei campi “description” e “note”.
- Nella sezione Terminologia sono stati aggiunti i seguenti value-set:
- SGDT MessageEvents;
- GPC LivelloGravita;
- GPC ContenutoOperationOutcomeMMG;
- SGDT operation error;
- SGDT Tipologia Prestazione.
- Nella sezione Esempi sono stati aggiunti i seguenti esempi:
- Esempio Bundle di attivazione dei servizi di presa in carico dei pazienti cronici da parte del MMG;
- Esempio Bundle di richiesta di interventi di Assistenza Domiciliare Programmata da parte del MMG;
- Esempio Bundle Risposta del messaggio con esito positivo;
- Esempio Bundle Risposta del messaggio con errore.
Per il dettaglio esaustivo delle precedenti versioni della guida rilasciate è possibile fare riferimento al seguente link.
Come leggere questa guida
Questa guida presenta diverse sezioni che sono elencate nella barra dei menù, presente nella parte alta di ciascuna pagina.
- Home: la presente pagina, nonché la pagina iniziale della Implementation Guide.
- Contesto: contiene diverse pagine relative al contesto del progetto e alle tematiche di applicazione.
- Profili ed Estensioni: contiene la pagina della libreria di tutti i profili e quella di tutte le estensioni implementate.
- Terminologia: raccoglie la libreria di tutti i value set, ovvero le codifiche utilizzate nei profili.
- Esempi: contiene la pagina con la libreria completa degli esempi.